Con la costruzione della fase relativa ai microinquinanti nell’IDA di Basilea, HOLINGER ha testato per la prima volta «BIM to Field». Questa nuova tecnologia impiega modelli digitali 3D che consentono di lavorare senza carta, eccezion fatta per i piani delle casserature in 2D. Quattro grandi schermi e tablet forniscono tutte le informazioni importanti per la costruzione. Si è così potuto rinunciare prima del previsto all’invio di piani di back-up stampati.