Impianto di depurazione di Tubinga: eliminazione dei microinquinanti con l’ozono
L’impianto di depurazione di Tubinga è il primo impianto nel bacino idrografico del fiume Neckar a utilizzare l’ozonizzazione come processo economico, efficiente e rispettoso del clima per la rimozione dei microinquinanti. Dopo l’impianto depurazione di Eriskirch sul Lago di Costanza, questo è soltanto il secondo impianto di questo tipo in tutto il Baden-Württemberg.
L’impianto di depurazione di Tubinga è concepito per una capacità di 137 500 abitanti equivalenti e tratta le acque reflue della città di Tubinga e del consorzio per lo smaltimento delle acque dell’Ammertal con un afflusso massimo di acqua mista di 1300 l/s. Il quarto stadio di depurazione e la filtrazione sono gestiti a flusso parziale.
I nostri compiti
- Rogettazione generale (genio civile, processo, impianti EMCRA)
- Esecuzione di test per verificare le acque reflue dal punto di vista dell’applicabilità e dell’efficacia del procedimento di ozonizzazione
- Progettazione delle opere di ingegneria civile
- Progettazione di strutture portanti
- Progettazione specialistica degli impianti EMCRA, strumentali e di automazione
- Supervisione dei lavori edili in loco