Obiettivo ambizioso raggiunto in due fasi principali

In passato la Corporazione di Wollerau ha pompato in media 480 000 m3 di acque sotterranee dalle rive del Lago di Zurigo alla zona di distribuzione situata più in alto, consumando ogni anno circa 750 MWh di energia. Per contenere i consumi sono state adottate le misure definite nel piano generale di approvvigionamento idrico (PGAI). Il piano prevede la messa in esercizio dell’impianto di trattamento di Geissboden, che si trova sopra la zona di approvvigionamento. L’impianto di Geissboden preleva acqua sotterranea da una falda acquifera in pressione senza alcun consumo energetico, risparmiando così ogni anno circa 550 MWh di energia di pompaggio. La posizione sopraelevata del Geissboden può essere sfruttata anche per produrre corrente elettrica: grazie a due turbine per l’acqua potabile, l’acqua che scorre verso la zona di distribuzione principale genera 250 MWh di corrente all’anno. In questo modo, ogni anno la corporazione di Wollerau produce al netto circa 50 MWh di elettricità.

I nostri compiti

HOLINGER è stata responsabile dell’intera pianificazione generale di tutte le fasi del progetto (SIA 1-6): dalla pianificazione strategica, all' implementazione della tecnica di costruzione e di processo, tecnologia EMCRA, fino alla direzione lavori per tutti gli impianti (trattamento, serbatoi, centrali idroelettriche per l’acqua potabile). 

Gestione del progetto

Corine Uhlmann

Vice capo della divisione Approvvigionamento idrico