Dopo la piena del 2021, la filiale di Thun ha lanciato una campagna di misurazione delle acque sotterranee nella regione. I punti di misurazione del Cantone che erano in disuso sono stati riattivati e i piezometri di cui si era a conoscenza sono stati equipaggiati con logger che ogni sei ore misurano i livelli dell’acqua e la temperatura.
I dati di misura saranno utilizzati per progetti interni di HOLINGER. Questo faciliterà la stima del livello di piena per eventi in un arco di dieci anni, cosa rilevante soprattutto per gli impianti di infiltrazione. La piena del 2021 è stata registrata in diversi punti. Il livello minimo delle acque sotterranee è rilevante per l’uso delle acque sotterranee a fini di riscaldamento e ora può essere valutato meglio. Con il passare degli anni, dalla campagna di misurazione sono scaturiti numerosi incarichi successivi, come la creazione di un concetto di modello delle acque sotterranee sotto la direzione di TK Consult AG per il Cantone di Berna.
I nostri compiti
Il team Geologia della filiale di Thun di HOLINGER SA è responsabile per il monitoraggio a lungo termine di oltre dieci punti di misurazione nell’area di Thun. Ciò comprende la lettura regolare dei logger di dati installati, la misurazione dei dislivelli piezometrici e l’aggiornamento regolare delle serie di dati.